IL FUTURO E' ELETTRICO
LE CHIAVI CHE CI DIFFERENZIANO
CAR CONFIGURATOR
sOFTWARE CHE CONFIGURA LA TUA “ELECTRIC CAR” DEI SOGNI STILE VIDEOGAME IN MENO DI 5 MINUTI
AUTOMOBILI
AMPIA GAMMA NELLA SCELTA DEL VEICOLO, DALLA VETTURA D’EPOCA ALLA PIU’ MODERNA, DALLA PIU’ ECONOMICA ALLA PIU’ LUSSUOSA
RICICLO DEI MATERIALI USATI
Ricicliamo motore e altre parti ancora in buona condizione, per i quali si risparmia una rottamazione prematura
RISPARMIO ECONOMICO
Accedi alle agevolazioni statali. Riduci il costo di ricarica. Azzera i costi sulla manutenzione periodica.
PIACERE DI GUIDA
Non è importante il dove ma il come. Il silenziosissimo motore elettrico rende la guida ancora più piacevole.
SOSTENIBILITA'
Un fascino classico a zero emissioni. Sempre pronta in ogni istante, per viaggiare ovunque in maniera pulita ed ecosostenibile.
Guardando uomini e donne coraggiosi e tenaci, artigiani fantasiosi, meccanici risolutori, piloti intrepidi, ho rifinito quella conoscenza nel fare le cose
Maurizio Bandiani - CEO & CHAIRMAN
DAL NOSTRO BLOG "LE STORIE DEL PASSATO"
Alfa Romeo Giulietta
Al salone dell’automobile di Torino del 1955 l’Alfa Romeo presenta la “Giulietta”, l’automobile che doveva rappresentare la definitiva riscossa. Mai prima d’ora si era vista una vettura tanto potente e anche bassa nei consumi. Il nome dell’autovettura,scelto per analogia con la celebre opera shakesperiana, venne ripreso dalla casa del biscione per denominare un modello del ventennio successivo.


La "Nuova 500"
La Fiat 500 è un’automobile superutilitaria della casa torinese prodotta a metà del 1957. Il nome “Nuova 500” fù scelto per sottolineare la discendenza e la comunanza alla 500 “topolino”, quale automobile di minor costo della gamma Fiat. L’allestimento della prima serie era davvero spartano anche per l’epoca infatti l’accoglienza del pubblico fù piuttosto tiepida rispetto alle previsioni. Cominciò ad apparire tra le vie italiane qualche mese dopo per poi arrivare nei grandi scenari di tutto il mondo.